di Giuliana Liberatore Ogni volta che si pensa a New York negli anni 50’ ci viene in mente il sogno americano, la meritocrazia, gli uffici dei piani alti, il film l’Appartamento, Billy Wilder, [...]
Intervista a David Nicholls – Creatore della serie Patrick Melrose ispirata al ciclo narrativo I Melrose di Edward St Aubyn Per chi non l’avesse ancora visto Patrick Melrose è [...]
Si dice che il segreto di questa storia (realmente accaduta) sia rimasto nascosto dietro le mura di una casa di campagna britannica per oltre 100 anni. Quanti sceneggiatori si devono assumere per [...]
Usare l’Enneagramma per dare vita a personaggi emozionanti e profondi Docente: Miranda Pisione Corsi 2019/20 Per sceneggiatori, scrittori per la narrativa e il teatro, copywriter, story editor, [...]
by Baptiste Charles Quando arrivi a pagina novanta del libro di Linda Seger Writing Subtext arriva un’epifania e capisci cos’è che rende una sceneggiatura avvincente. Anche per lo [...]
AMERICAN HORROR STORY 6 – ROANOKE Ryan Murphy’s guide on how to troll your fans di Fosca Gallesio Analisi della struttura di AHS-6: un remix di di fake-television che racconta [...]
Il genere Prison Drama ha sempre avuto un certo fascino. Da quel dimenticato ma potentissimo Monster’s Ball, partorito dalla mente del tedesco Marc Forster con un cast e una storia fortemente [...]
Ryan Murphy’s guide on how to troll your fans SECONDA PARTE La post-verità e l’estetica del fake di Fosca Gallesio Per un’analisi corretta di AHS-Roanoke è importante considerare il contesto USA. [...]
3. DOPPIO SEASON FINALE: Narrazioni Non Identificate Terza Parte di Fosca Gallesio L’ultima puntata del fake-reality si apre con 3 teen-ager fan di My Roanoke Nightmare, che vogliono documentare [...]
CINQUE PICCOLE OSSERVAZIONI SULLA SCRITTURA in HOMECOMING Serie TV scritta da Eli Horowitz e Micah Bloomberg e diretto da Sam Esmail La serie Homecoming, diretta dal visionario Sam Esmail (il [...]